Vini Piatti Cucina

Lungo 200 km di cucina.





È la distanza esatta tra FuoriModena e i comuni di Polinago e Serramazzoni, i luoghi di produzione di alcune eccellenze che caratterizzano i nostri piatti. Essere dalla parte delle eccellenze è l’orgoglio del nostro ristorante.

A Serramazzoni lo zampone e il cotechino, immancabili compagni di viaggio di ogni stagione fredda. Polinago e Serramazzoni si trovano a 800 metri sul livello del mare, nel cuore dell’Appennino Modenese. A Nonantola, nella pianura, acquistiamo l’aceto balsamico tradizionale extravecchio. Gli altri luoghi del gusto sono sparsi tra la via Emilia e il grande fiume: a Bologna la mortadella di mora romagnola, a Langhirano il prosciutto crudo di Parma, a Roncole Verdi la coppa, a Zibello il mitico culatello di maiale nero.

Scopri la proposta della nostra cucina.


Scarica la carta vivande.

Lungo 11 anni di storia.

FuoriModena è la storia dei nostri viaggi in Emilia alla ricerca e alla scoperta di piccoli artigiani, di sfogline e rezdore, dei loro segreti gelosamente custoditi negli scrigni delle cose buone. È la storia di un cammino che unisce un lembo di terra tra il Po e i monti dell’Appennino a ognuno di noi. Materie prime di eccellenza che declinano costumi e memoria di un territorio, del suo passato, del suo presente, del suo futuro. Metro più, metro meno, duecento chilometri più in là, ci siamo noi e FuoriModena, il nostro ristorante di cucina emiliana a Vicenza.
Claudio e Lorenzo Roncaccioli

Prenota il tuo tavolo.


info@fuorimodena.it 0444 330994